Il guardiano gigante e la sua dieta da re: il segreto di Abu svelato!

Il guardiano gigante e la sua dieta da re: il segreto di Abu svelato!
Abu

Nascosto tra le tranquille pieghe di Redcar, una città nello Yorkshire, si cela un gigante benigno di nome Abu. Questo Malakli turco, la cui etichetta fa eco a antiche leggende, porta dolcezza nel cuore e una stazza che potrebbe intimidire i meno avventurosi. Con i suoi imponenti oltre due metri di altezza, Abu non è solo un cane, è una forza della natura, un punto di riferimento vivente che sfida le convenzioni del regno animale domestico.

Dylan Shaw, addestratore di cani di professione, non solo si compiace nel considerare Abu un membro della sua famiglia, ma è anche il maestro orchestra di una dieta che potrebbe sostenere un intero esercito. La dieta giornaliera di Abu, composta da circa tre chili di carne, è una testimonianza del suo vorace appetito. L’investimento economico per soddisfare tale appetito è notevole: si stima che il costo annuale per l’alimentazione di Abu sia di circa 4.000 sterline, una cifra che molte persone dedicano a lussuose vacanze o all’acquisto di un’auto piccola.

Abu si comporta in modo contrastante rispetto alla sua imponente presenza fisica, mostrando un affetto e una gentilezza inaspettati verso i figli di Shaw, India e Reuben, agendo come protettore e compagno di giochi. Nella loro sala, la sua imponente figura è un contrasto evidente con l’amore che riversa, una dimostrazione tangibile che il gigantismo non si traduce in mancanza di gentilezza.

Questo gigante turco è ancora in fase di crescita e raggiungerà la sua piena maturità solo a tre anni. Di conseguenza, ci si può aspettare che la sua già notevole dimensione aumenti ulteriormente, sfidando i record attuali. La fama di Abu non si limita alla sua casa; la sua notorietà si estende alle strade locali, dove è diventato una celebrità, con passanti che spesso lo fermano per un selfie, condividendo un momento con questo fenomeno locale.

La vita con Abu è un’avventura continua, piena di sfide quotidiane che vanno dalla gestione logistica della sua dieta alle conquiste del cuore della comunità. Shaw afferma che l’attenzione costante e l’amore possono trasformare un animale in un’esperienza che arricchisce la vita, e Abu è la perfetta incarnazione di questa filosofia. La storia di Abu non è solo una curiosità; è un richiamo alla possibilità di una coesistenza armoniosa tra uomo e animale, anche quando le dimensioni dell’animale superano ogni aspettativa.

Convivere con Abu equivale a navigare in una storia senza fine, in cui ogni giorno porta nuove avventure e sfide, dall’affrontare la gestione di una dieta imponente all’accogliere un amore che supera i limiti della sua stazza. Shaw afferma che con la giusta dose di attenzione e affetto, un legame tra uomo e animale può trasformarsi in un’esperienza che va oltre la vita quotidiana. Abu non è solo una semplice attrazione locale, ma un emblema dell’armonia tra le specie, un promemoria vivente che le creature più grandi possono portare le gioie più grandi.