V ciclo del Seminario permanente Etnografie del Contemporaneo incentrato quest’anno sul tema “Donne, corpi, territori”, organizzato dal Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino, coorganizzato con il Centro Zabut, in collaborazione con Non una di meno – Palermo, la Fondazione Ignazio Buttitta, l’ Università degli Studi di Palermo – Dottorato di ricerca in Scienza della Cultura e in Scienze umanistiche.
Il seminario prevede 8 incontri che si terranno on line ogni venerdì dalle ore 17.00 alle ore 19.00.
Appuntamento ogni Venerdì (dal 9 aprile al 28 maggio 2021) alle ore 17,00 online.
Il ciclo di seminari mira ad offrire un’occasione di confronto e approfondimento delle più recenti pratiche di decolonizzazione del femminismo.
A partire dalla critica al femminismo liberale bianco e occidentale, infatti, i movimenti femministi transnazionali contemporanei come Non una di meno riempiono oggi le piazze di tutto il mondo con lotte contro la violenza di genere intersezionali.
Le studiose, ricorrendo agli strumenti di indagine degli studi di genere nelle loro diverse diramazioni, offrono una riflessione a più voci sulle forme di rappresentazione del femminile e la relazione tra donne, corpi e territori.