Ecco la ragione per cui tutti vogliono visitare questa biblioteca barcellonese!

Ecco la ragione per cui tutti vogliono visitare questa biblioteca barcellonese!
Biblioteca García Márquez

La Biblioteca García Márquez, un vero gioiello architettonico situato nel cuore di Sant Martí, il distretto più moderno e vivace di Barcellona, ha appena conquistato il titolo di Migliore Biblioteca Pubblica del mondo del 2023. Questo riconoscimento internazionale è stato conferito dalla prestigiosa Federazione Internazionale di Associazioni e Istituzioni Bibliotecarie (IFLA). La cerimonia di premiazione si è tenuta a Rotterdam, nei Paesi Bassi, durante l’88° Congresso Mondiale di Biblioteche e Informazione.

La grandiosa biblioteca

La struttura di questa biblioteca è davvero impressionante. Si erge maestosa, come una sontuosa pila di libri che sembra pronta a toccare il cielo. I suoi architetti, Elena Orte e Guillermo Sevillano di SUMA Arquitectura, hanno creato un design aperto, luminoso, confortevole e soprattutto sostenibile. La biblioteca si ispira al calore e alla bellezza del nord Europa, con l’uso predominante di legno chiaro e vetro. E non è solo l’aspetto estetico che ha attirato l’attenzione della giuria dell’IFLA, ma anche la sua flessibilità, la sua vocazione all’educazione, la sua connessione sociale e la sua attenzione per le nuove tecnologie.

La Biblioteca García Márquez è la prima biblioteca pubblica spagnola a ricevere questo prestigioso premio. Con questo riconoscimento viene anche premiata la città di Barcellona, che continua a essere un faro di cultura e innovazione nel panorama internazionale. Il premio include un assegno di 5.000 dollari, che verrà utilizzato per migliorare ulteriormente i servizi e le attività della biblioteca.

Alcuni numeri

Ma quali sono i numeri di questa straordinaria istituzione culturale? La biblioteca ha una superficie di quasi 4.000 metri quadrati e conta una collezione di oltre 40.000 libri e documenti. Nel corso dell’anno appena trascorso, ha registrato ben 277.578 visitatori, un vero e proprio record! Non solo, ha prestato oltre 128.695 documenti e ha rilasciato 6.000 tessere a nuovi utenti desiderosi di immergersi nel mondo della lettura e della cultura. Inoltre, la biblioteca ha ospitato 75 eventi, tra cui presentazioni di libri, conferenze, mostre e laboratori creativi.

Ma non è tutto. La García Márquez non è solo un luogo di lettura e studio, ma anche un importante punto di riferimento per la comunità locale. La biblioteca offre una vasta gamma di servizi, tra cui spazi di lettura e lavoro, aree attrezzate con computer e accesso a Internet, nonché terrazze esterne dove è possibile rilassarsi e godersi un buon libro sotto il sole di Barcellona. Inoltre, l’edificio è dotato di un cortile interno triangolare, illuminato da un ampio lucernario, che crea un’atmosfera unica e suggestiva.

Ma la cosa più straordinaria di questa biblioteca è il suo impegno per l’ambiente. Un vero e proprio simbolo di sostenibilità, l’edificio è stato progettato utilizzando materiali riciclabili e sostenibili, come il legno proveniente da riforestazioni controllate. Inoltre, la biblioteca si impegna per l’efficienza energetica, utilizzando pannelli fotovoltaici per generare energia pulita e riutilizzando l’acqua piovana.

La Biblioteca García Márquez è una testimonianza di come l’architettura e la cultura possano unirsi per creare un luogo unico, in grado di ispirare e coinvolgere le persone. Questo premio è un riconoscimento ben meritato per tutti coloro che hanno lavorato duramente per rendere questa biblioteca una realtà. E con il suo eccezionale successo, è sicuro che continuerà a stupire e a ispirare la comunità di Barcellona nei prossimi anni.